Casa Turina è presente sul territorio dal 1939, quando i coniugi Turina acquistarono Villa Andreoni nel paese di San Secondo, la donarono alla Chiesa Parrocchiale affidandone la proprietà e la gestione, fecero eseguire lavori di ristrutturazione e la destinarono agli anziani ammalati o bisognosi di assistenza. Quest’opera fu dedicata alla memoria del figlio, morto giovane in guerra. I coniugi Turina iniziarono l’attività aiutati dalle Suore di San Giuseppe fino al 1994. Tra il 1969 e il 1972 venne realizzato un nuovo padiglione.
Nell’anno 2013 in accordo con la Curia, è stata costituita la “Fondazione Casa Maggiorino Turina” alla quale è affidata la gestione amministrativa e organizzativa della struttura.
La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità e solidarietà sociale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria a favore degli anziani con particolare riferimento all’accoglienza, mantenimento e alla cura, anche temporanea, degli anziani autosufficienti e non, senza distinzione di sesso e/o di religione.
La Struttura aderisce alla misura regionale “Buono Residenzialità, finanziata dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027